Il nostro approccio alla mindfulness

Percorsi semplici basati su presenza e pratiche guidate accessibili a tutti

I nostri percorsi si fondano su esercizi consapevoli, tecniche di respirazione e attività pratiche che aiutano ad allenare l’attenzione. Offriamo strumenti pensati per integrare la meditazione nella vita di ogni giorno.

Contattaci

Il nostro team dedicato

Professionisti della consapevolezza pronti a guidarti in ogni fase del percorso.

Luca Verdi

Luca Verdi

Facilitatore

Milano

Specialità

Mindfulness guidata

Competenze

Empatia Leadership Comunicazione

Appassionato di pratiche di consapevolezza, accompagna ogni individuo con metodo personalizzato e attenzione all’ascolto.

Sara Leone

Sara Leone

Istruttrice

Roma

Specialità

Mindful breathing

Competenze

Ascolto Calma Didattica

Sara propone esercizi di respirazione consapevole e momenti di presenza da vivere nel quotidiano con semplicità.

Paolo Riva

Paolo Riva

Coach

Bologna

Specialità

Gestione attenzione

Competenze

Organizzazione Problem solving Pazienza

Con anni di esperienza, Paolo supporta chi desidera migliorare la concentrazione attraverso pratiche strutturate.

Chiara Ferretti

Chiara Ferretti

Guida meditazione

Firenze

Specialità

Meditazioni guidate

Competenze

Creatività Connessione Sensibilità

Chiara crea sessioni immersive puntando sull’esplorazione personale, adattando la pratica alle necessità individuali.

Meditazione nella natura italiana

Come si struttura il percorso

Il processo è pensato per offrire strumenti pratici e facilmente integrabili nella vita di tutti i giorni, favorendo un approccio graduale e personalizzato.

1

Accoglienza e ascolto iniziale

Accogliamo ogni partecipante ascoltando esigenze, interessi e disponibilità di tempo. Questo ci aiuta a proporre tecniche che rispecchiano le reali necessità di ognuno.

Il primo passo permette di sentirsi a proprio agio e impostare un percorso su misura.

2

Pratica guidata quotidiana

Vengono proposte sessioni pratiche con esercizi di presenza, respirazione e ascolto consapevole per allenare la mente giorno dopo giorno.

Ogni esercizio è accessibile e pensato per essere ripetuto anche autonomamente.

3

Consigli di mantenimento

Alla fine del percorso condividiamo suggerimenti per integrare la mindfulness nella routine, favorendo continuità e progressi.

Non esiste un risultato universale: abbraccia il cambiamento graduale e consulta sempre il tuo medico per dubbi sulla salute.

Confronto tra i servizi disponibili

Valuta come il nostro metodo si differenzia rispetto ad altri approcci di mindfulness

Scopri quali sono le caratteristiche principali e i benefici del nostro percorso rispetto alle alternative più diffuse.

Metodo virelothen

Approccio pratico e personalizzato, adatto a diversi livelli di esperienza.

4.7/5
Contattaci

Proposta generica

Soluzioni standard senza supporto dedicato e minore personalizzazione.

3.6/5
Variabile

Personalizzazione percorso

Adattamento alle esigenze individuali

Metodo virelothen 95%
Proposta generica 48%

Accessibilità esercizi

Facilità nell’integrare le sessioni

Metodo virelothen 90%
Proposta generica 55%

Supporto operativo

Assistenza e risposte rapide

Metodo virelothen 93%
Proposta generica 50%

Metodo validato

Pratiche riconosciute e sicure

Metodo virelothen 98%
Proposta generica 70%